La nostra nuova linea del pane di filiera

La nostra produzione dopo varie sperimentazioni e ricerche ha rinfrescato completamente le ricette di alcune tipologie di pane, rendendoli “di filiera” proprio perché conosciamo la provenienza delle materie prime. I nostri nuovi pani hanno forme e consistenze più simili al pane di piccolo formato a cui ci siamo abituati, ma con delle farine a cui possiamo “dare un nome e cognome”. (art. 3 Manifesto dei PAU)
Pane a lievitazione naturale
Il nostro percorso di ricerca sul pane inizia nel 2004, con il primo corso di gestione del lievito madre per la produzione di panettoni. Poco dopo abbiamo iniziato ad introdurre il pane a lievitazione naturale di grande formato.
Il lievito madre rende i pani più digeribili e gustosi grazie al gusto dei cereali e alle farine ricche e profumate provenienti da contadini e mugnai di tutta Italia da filiere sostenibili. Inoltre, una delle sue caratteristiche principali è la lunga conservazione: il pane resta buono e morbido anche il giorno dopo.
Il valore della condivisione: il nostro Miscuglio Moderno
.png)

LA TERRA E I CAMPI
Abbiamo incontrato amici, mugnai e agricoltori direttamente nei campi per comprendere ciò che la terra, rispettandola, ci può donare.

GLI AGRICOLTORI E GLI ARTIGIANI
Ci piace condividere il nostro pane con agricoltori e artigiani per costruire relazioni che arrichiscono le nostre vite e i nostri prodotti.

I PRODOTTI
Siamo persone, artigiani e abitanti della terra. Ci piace mangiare bene e genuino, lavorare con cura e amore, tutelando la terra e l'ambiente.